Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NAPOLI MILIONARIA, SIGILLO DI AMICIZIA TRA EDUARDO E TOTO'

Immagine dell'articolo

“NAPOLI MILIONARIA”, fiore all'occhiello della cinematografia italiana del secondo dopoguerra,  presentato anche al festival di Cannes, oltre ad essere un capolavoro rimane legato ad un sodalizio, non solo professionale, tra Eduardo De Filippo e Antonio De Curtis.

La pellicola nel raccontare l'arrivo a Napoli degli alleati, racconta, con il grande potere tragicomico tipico di Eduardo, una città vituperata dalla guerra che secondo varie vicissitudini si risveglia e come dice la frase più celebre della commedia: Adda passà a'nuttata”.

La versione cinematografica a differenza di quella teatrale, introduce il  personaggio di Pasquale Miele, interpretato da Totò, che accettò di  recitare senza nessun  compenso.

Ma a film ultimato, un fatto inaspettato sigillò l'amicizia tra i due artisti, non tanto il fatto che Eduardo regalerà a Diana, moglie di Totò, una collana di Bulgari; bensì le parole che accompagnarono il dono, pregne di affetto e riconoscenza:

“Caro Antonio, la sincerità dell'impulso, che ti ha spinto ad essermi vicino nel mio film “Napoli milionaria” ha reso spontaneo e significativo il gesto stesso. A parte qualunque interesse, questa collaborazione che io ti ho chiesto ci riporterà, seppure per pochi giorni, ai tempi belli e squallidi della nostra giovinezza.

Ogni qual volta penso a te, Amico, te l'ho detto a voce e voglio ripetertelo per iscritto, ho l'impressione di non essere più solo nella vita. Questa benefica certezza mi viene senza dubbio dalle infinite dimostrazioni pratiche di affetto che tu, in qualsiasi occasione, mi dai.

14/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori