Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TERME DI CARACALLA: IN SCENA ‘LA TRAVIATA’ FELLINIANA

Immagine dell'articolo

Le Terme di Caracalla, dopo cinque anni dall’ultima rappresentazione, sono tornate ad ospitare una delle opere liriche più famose e più eseguite in assoluto: ‘La Traviata’ di Giuseppe Verdi. Ma la rappresentazione andata in scena ieri sera, 22 luglio, guidata dal maestro d’orchestra Paolo Arrivabeni, che vanta una grande esperienza nella direzione delle composizioni di Verdi, e con la regia di Lorenzo Mariani, è una versione molto più moderna che si discosta dalla tradizione, essendo stata ispirata ai capolavori di Federico Fellini. Non solo, la soprano Francesca Dotto torna ad interpretare Violetta Valéry, assumendo le sembianze di una star hollywoodiana e più in particolare quella di Marylin Monroe. Sul palco tanti i riferimenti sia alla ‘Dolce vita’ che a ‘Vacanze romane’, portando in scena costumi tipici degli anni ’60, l’intramontabile ‘Vespa’ e tanti paparazzi. Gli spettatori potranno assistere alle repliche de ‘La Traviata’, nella splendida location di Caracalla, il 25 e 28 luglio, il 2, 4 e 9 agosto

24/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori