Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MANN: ‘ALESSANDRO MAGNO E L’ORIENTE’

Immagine dell'articolo

Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha inaugurato la maestosa mostra dedicata ad ‘Alessandro III’ di Macedonia, vissuto tra il 356 - 323 a.C..

L’illustre condottiero, allievo di Aristotele, filosofo e divulgatore di pace, conosciuto con l’appellativo di ‘Alessandro Magno’, dal latino ‘magnus, grande’è universamente riconosciuto come uno dei più grandi conquistatori della storia. Le sue gesta ispirarono anche famosi imperatori di Roma, tra cui Cesare e Augusto, essendo riuscito, in poco più di dieci anni, a costruire un vasto impero, raggruppando sotto di sé popoli dall’Asia a l’Europa, promuovendo l’unione tra la cultura ellenica e orientale e incoraggiando la fusione tra i popoli.

La grandiosa esposizione, dal titolo ‘Alessandro Magno e l’Oriente’, visitabile dal 29 maggio fino al 28 luglio e che occupa il primo e secondo piano dell’edificio, oltre a manufatti presenti nei giardini, porta in scena 170 opere provenienti da ogni parte del mondo, che vanno ad arricchire la mostra permanente, dedicata al leggendario eroe, della città partenopea

30/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori

14 APR 2025

A PIAZZA VENEZIA, SEDICI MILIONI DI MANI PER UN'ARTE COLLETTIVA

Marinella Senatore trasforma il cantiere della Metro C in un palcoscenico urbano

14 APR 2025

Davide Ferrari trionfa nella finale del Campionato Italiano di Karaoke al Teatro Flavio di Roma

Davide Ferrari trionfa nella finale del Campionato Italiano di Karaoke al Teatro Flavio di Roma

08 APR 2025

“VESTIRSI È FACILE”: A FIRENZE L’ABITO DIVENTA ARTE E ATTO POLITICO

Allo IED una mostra firmata da Dario Bartolini e Archizoom ripensa il vestire come spazio di libertà

08 APR 2025

IL SALONE DEL MOBILE 2025 APRE I BATTENTI

Tra eccellenza creativa e sfide globali