Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UNA MOSTRA NELLA VALLE DEL SARNO PER NON DIMENTICARE GLI ORRORI DELL’OLOCAUSTRO

Immagine dell'articolo

“I bambini della Shoah” è una mostra organizzata sulla scia del Giorno della Memoria, inaugurata il 31 gennaio 2023 e fruibile fino al 28 febbraio gratuitamente, dal Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno (SA) in collaborazione con l’Associazione Nuova Officina, con il contributo dei docenti Michele Lauri e Caterina Manzione, della Scuola Media “G. Amendola” di Sarno e del Museo della Memoria e della Pace - Centro Studi “Giovanni Palatucci” di Campagna (SA).

La mostra contiene fotografie, documenti, oggetti personali, strumenti musicali, lettere e tavole illustrate delle vite dei bambini vittime dell’Olocausto, per non dimenticare lo sterminio, le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati italiani nei campi nazisti al fine di promuovere l’educazione ai valori della pace, del rispetto, della dignità di ogni individuo.

06/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori