Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MUSEO EGIZIO TORINO: BICENTENARIO ‘PAPIRO DEI RE’

Immagine dell'articolo

Il ‘Museo Egizio’ di Torino, ieri 27 settembre, ha celebrato il bicentenario della decifrazione dei geroglifici, ad opera del padre dell’egittologia Jean-François Champollion.

Il “Papiro dei Re”, dopo l’ennesimo restauro durato oltre due mesi e che ha portato a ricomporre alcuni dei 300 frammenti, è stato esposto all’interno di una sala interattiva.

Il documento, tra i più rari e importanti al mondo e l’unico arrivato fino a noi scritto a mano, venne acquistato da Re Carlo Felice di Savoia e elenca i 126 faraoni che hanno regnato nel basso e alto Egitto, in 1500 anni.

Il manufatto permette di scoprire interessanti informazioni sui faraoni e di conoscere la loro singola storia. I visitatori del Museo Egizio, fino al 21 novembre potranno ammirare il ‘Turin King List’, il nome con cui è conosciuta all’estero la lista reale, nella sala allestita per l’occasione, mentre a dicembre verrà collocato in un nuovo spazio dedicato alla lingua e scrittura egiziana, creato per celebrare i 200 anni dell’arrivo a Torino, avvenuto nel 1824. 

28/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori