Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ENSEMBLE PROMETEO PER IL FESTIVAL TRAIETTORIE

Immagine dell'articolo

Nell’ambito della XXXII edizione del Festival Traiettorie, a cura della Fondazione Prometeo, martedì 20 settembre alle 20.30 nello splendido contesto del Teatro Farnese di Parma si esibirà l'Ensemble Prometeo diretta da Marco Angius in Omaggio a Iannis Xenakis

La rassegna di musica moderna e contemporanea «Traiettorie» ha previsto, per il primo centenario della nascita, nel cartellone di quest’anno – martedì 20 settembre alle ore 20:30 – un omaggio al compositore greco Iannis Xenakis con l’esecuzione integrale di uno dei suoi monumenti sonori, «Pléïades» (1978-1979), affidata alle percussioni di Ensemble Prometeo (Simone Beneventi, Carlota Cáceres, Lorenzo Colombo, Gabriele Genta, Matteo Savio, Marta Soggetti) sotto la direzione di Marco Angius.

A completare questa serata che si configura come un vero tributo alle percussioni novecentesche, Ensemble Prometeo aggiunge l’esecuzione di «TUNE» (1965) di Mario Bertoncini, per piatti sospesi amplificati e spazializzati, uno dei pezzi più rappresentativi del compositore romano scomparso nel 2019 e della ricerca tutta italiana, maturata fra anni Sessanta e Settanta intorno a Goffredo Petrassi, sul rapporto fra suono e gesto, sullo spazio come luogo della trasformazione timbrica e fisica del suono, sulla corrosione del rapporto fra spazio e tempo.

18/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori