Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VINICIO CAPOSSELA IN CONCERTO A PAESTUM

Immagine dell'articolo

Venerdì 5 agosto 2022, alle ore 21:00, l'area archeologica di Paestum ospiterà una tappa del “Bestiario d’Amoredi Vinicio Capossela.

Pluri-premiato con quattro Targhe Tenco e ormai venerato quasi incondizionatamente dalla critica, Capossela è il miglior cantautore italiano della sua generazione.

Il concerto si terrà all’ombra del tempio di Nettuno, scenografia d'eccezione, in un contesto suggestivo ed evocatore di antiche emozioni.  Il suo spettacolo partirà dai brani contenuti nel disco omonimo ispirato all’opera di Richart de Fornival per poi creare, attingendo dalla sua vasta discografia, un percorso narrativo e musicale più ampio che lo porterà ad esplorare le rivoluzioni che l’amore realizza in tutte le sue forme.

Il concerto è incluso nel biglietto di ingresso serale al Parco Archeologico di Paestum e Velia, nell’abbonamento Paestum&Velia e nella card Adotta un blocco.

Costo del biglietto by night € 5,00

Come acquistare i biglietti by night:

Disponibili già da ora presso le biglietterie di Paestum e Velia

La sera stessa dell’evento

Online ai seguenti link:

Acquista il biglietto Paestum by night: https://www.vivaticket.com/it/ticket/paestum-by-night/185624

 

Acquista il biglietto Velia by night: https://www.vivaticket.com/it/ticket/velia-by-night/185622

30/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori