Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL ROSSETTI A MIRAMARE

Immagine dell'articolo

Si apre il 16 luglio la rassegna estiva che animerà il Parco del Castello di Miramare !

Un’estate all’insegna della bellezza, della natura e dell’emozione della prosa e della poesia che sarà inaugurata alla luce delle stelle il 16 luglio alle 21.30 con un concerto, in partnership con la Società dei Concerti di Trieste, all’interno del Progetto Beethoven.

FABRIZIO BENTIVOGLIO – MARCO ANGIUS – VALENTINA CORÒ

ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO

PROGRAMMA

Ludwig van Beethoven (Bonn 1770 – Vienna 1827)

Sinfonia n.1 in do maggiore, op. 21

Adagio molto. Allegro con brio / Andante cantabile con moto / Minuetto. Allegro molto e vivace / Adagio. Allegro molto e vivace

Egmont, op.84

Musiche di scena per la tragedia di Johan Wolfgang von Goethe

Drammaturgia di Franz Grillparzer

Ouverture: Sostenuto ma non troppo. Allegro

Lied: “Die Trommel gerühret”

Entracte: Andante

Entracte: Larghetto

Lied: “Freudvoll und Leidvoll”

Entracte: Allegro. Marcia

Entracte: Poco sostenuto e risoluto

Morte di Klärchen

Melodram: “Süßer Schlaf”

Siegessymphonie (sinfonia della vittoria): Allegro con brio

BIGLIETTI

https://www.vivaticket.com/it/ticket/ludwig-van-beethoven-sinfonia-n01-in-do-maggiore-op-21-egmont-op-84/181763

16 luglio, ore 21:30

Parco del Castello di Miramare

ULTERIORI INFORMAZIONI

https://www.societadeiconcerti.it/fabrizio-bentivoglio-marco-angius-valentina-cor

05/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori