Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

WOODY ALLEN: IN LIBRERIA ESCE “ZERO GRAVITY”

Immagine dell'articolo

L’attore, regista, sceneggiatore, musicista, scrittore e comico hollywoodiano, Woody Allen, nonostante da anni sia al centro di accuse di molestie, violenze sessuali e pedofilia, non ha mai smesso di lavorare, anche se osteggiato da case cinematografiche e editrici, da attori che non hanno più preso parte ai suoi film e piattaforme che non hanno voluto trasmettere le sue pellicole.

Pur vivendo in questo clima di polemiche e scandali, Allen, che iniziò una relazione con la figlia adottiva dell’ex compagna Mia Farrow, quando la ragazza aveva solo vent’anni e che poi sposò, presto, girerà il suo cinquantesimo lungometraggio. Nell’attesa, oggi e dopo 15 anni, anche in Italia uscirà il suo ultimo libro “Zero Gravity”, pubblicato dalla casa editrice ‘La nave di Teseo’. 

Il volume, con la prefazione dell’amica Daphne Merkin, che non lo ha mai abbandonato, neanche nei momenti più bui, è una raccolta di racconti, alcuni già pubblicati e undici inediti. La Merkin ha scritto: “Allen non ha perso un briciolo della sua abilità nel divertirci. In questi tempi, uno dei pochi rimedi affidabili alla cupezza e alla disperazione è l’umorismo: nella vita non c’è solo l’orrore. Allora, signore e signori, ecco a voi Woody Allen.

07/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori