Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘ULISSE’ COMPIE 100 ANNI

Immagine dell'articolo

Il 2 febbraio 1922 venne pubblicato uno dei libri più importanti del XX secolo: “Ulisse” di James Joyce. Il romanzo è considerato l’opera con cui si dà inizio ad una nuova tecnica di scrittura, chiamata “flusso di coscienza “ o “monologo interiore”.

Per la pubblicazione del volume venne scelta proprio quella data che, oltre a coincidere con il quarantesimo compleanno dello scrittore irlandese, è caratterizzata dalla rarità della ripetizione degli stessi numeri “2-2-22”.

Per celebrare il centenario dell’Ulisse, la “Kasa dei Libri”, ha ideato tutta una serie di eventi che partiranno il 31 gennaio e si concluderanno il 10 febbraio. L’immensa libreria, creata dal professore universitario e scrittore Andrea Kerbaker, sorge in un appartamento in largo Aldo De Benedetti di Milano, dove si può accedere semplicemente suonando il campanello.

Nei vari appuntamenti, con ingresso libero, previa prenotazione, che si terranno all’interno della ‘Kasa’, interverranno Andrea Kerbaker, Giuliana Bendelli, Stefano Salis, Sarah Thorne. Partendo da un’analisi del testo, si arriverà alla lettura in lingua originale di alcune delle più belle e interessanti pagine dell’opera che ha cambiato per sempre la letteratura contemporanea.

29/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori