Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

"LA MIA MARATONA" DI GIORGIO GIUNTA

Immagine dell'articolo

Se è vero che il mattino della maratona è sempre un mattino speciale, proprio da quella "fatidica" mattinata particolare parte la vicenda del nostro eroe, uno dei tanti runner pronto a partire allo sparo dello starter per la sua personalissima gara 42 km di graphic novel, scanditi uno per pagina nei quali vivrà e rivivrà tutte le sensazione di una gara che avvicinandosi al traguardo si farà sempre più dura e durante la quale ricorderà i suoi esordi, i suoi allenamenti, i suoi infortuni, con un tono scanzonato e comico ma nel contempo rigoroso e sincero. 42 tavole che lo accompagneranno fino a portarlo sotto lo striscione del traguardo e finalmente a casa, a godersi il meritato riposo prima della prossima "mai più" maratona.

Il fumetto di Giorgio Giunta "La mia Maratona" edito da Sportitalia Edizioni, è un immancabile libro che deve essere presente nella biblioteca di tutti i runner, con simpatia e divertimento ma anche tanta autoironia, l'autore ci conduce nel percorso e nelle fatiche di una maratona alla quale riesce ad uscire indenne. Ottima la storia e originale l'idea, ma un plauso meritano le simpatiche vignette fatte con cura e attenzione da sfogliare con il sorriso sulle labbra una dopo l'altra per una lettura piacevole e mai pesante. 

18/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori