Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AL CINEMA TEATRO EDUARDO DI OPERA (MI) IL MUSICAL “E MENO MALE CHE C’È MARIA”, IL 14 GENNAIO

Immagine dell'articolo

Dopo i successi del 2019 a Opera, Peschiera Borromeo, torna in scena al Cinema Teatro Eduardo della Città Metropolitana di Milano nel comune di Opera “E meno male che c’è Maria”, il musical liberamente ispirato a Mrs Doubtfire di Garinei, Giovannini, Fiastri per le musiche di Gianni Ferrio. La commedia in due atti è diretta e interpretata dal regista e attore Antonio Ricchiuti e andrà in scena venerdì 14 gennaio 2022 alle ore 20.45.

La pièce teatrale racconta la storia di Filiberto Parolini (Antonio Ricchiuti): un attore sfortunato che, dopo la separazione dalla moglie Miranda (Sara Campana), tenta il tutto per tutto pur di stare vicino ai figli (Alessandra Ventimiglia, Daniel Antenucci, Thi Xa Franzese). Travestitosi da perfetta governante, dopo aver vinto il confronto con altre pretendenti a questo ruolo, Filiberto non tarda ad affascinare l'ex moglie e i figli, interpretando un ruolo insolito, ma convincente. Colpi di scena, dialoghi divertenti, situazioni brillanti che si concluderanno in un finale lieto e felice.

Con Annamaria Versienti, Mirco Guarino e gli allievi dell'Accademia teatrale di Tutti all'...Opera. Regia di Antonio Ricchiuti; Segreteria di Produzione Luana Andrisano; Coreografie Jessica Baccino e Nicoletta Pibi.

“E meno male che c’è Maria” andrà inoltre in scena al Teatro Repower di Assago (MI) il 23 aprile 2022 alle ore 21.00, per tutte le informazioni: https://www.ticketone.it/artist/e-meno-male-che-ce-maria/

10/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori