Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILANO MUSIC WEEK 2021

Immagine dell'articolo

Dopo l’annus horribilis, che ha imposto lo stop in presenza a qualunque manifestazione dello spettacolo, torna la ‘Milano Music Week’ 2021. L’evento, arrivato alla quinta edizione, lo scorso anno si tenne esclusivamente online, mentre per quella che è partita lunedì e si concluderà il 28 novembre, è stata ideata una formula ibrida, dove alcuni artisti parteciperanno dal vivo e altri in streaming. Per l’occasione, sono stati organizzati tutta una serie di appuntamenti, workshop, concerti, showcase, dj set e proiezioni. Il ricco palinsesto della MMW21 vedrà la partecipazione di artisti nazionali e internazionali, tra cui:  Vasco Rossi, Loredana Bertè, Ornella Vanoni, Nek e Peter Gabriel, ma non mancheranno anche artisti emergenti, tra cui Sangiovanni e Beba, oltre che contemporanei Dardust e Mecna. Ad inaugurare la settimana della musica sarà proprio il Blasco che si collegherà in streaming alle ore 12 e in replica alle ore 21, dove parlerà del suo nuovo albumSiamo Qui’,  e di molto altro ancora. Molti degli appuntamenti organizzati per la Milano Music Week, verranno trasmessi sul sito ufficiale e su YouTube per permettere ad un ampio pubblico di essere seguiti.

23/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori