Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CORO LAMPO A FIUMICINO

Immagine dell'articolo

Una delle novità del 2019 per il tradizionale appuntamento della Notte Bianca di Fiumicino è il "Coro lampo". Unico nel suo genere il "Coro Lampo" è un coro a tempo: nasce in occasione della Notte Bianca e dal minuto dopo la fine dell'esibizione non esisterà più. Ma la particolarità non è solo questa: la partecipazione è aperta a tutti e tutte. Basta essere residente in una delle quattordici località del Comune di Fiumicino, avere compiuto 18 anni ed avere un minimo di dimestichezza con il canto.Un vero e proprio coro cittadino, nato da un'idea di Emiliano Ciardulli in collaborazione con il Teatro Traiano Scuola d'Arte.Ciardulli si è ispirato ad esperienze simili già attive in alcune città europee in cui, in date e luoghi stabiliti (solitamente pub o luoghi di incontro), le persone si incontrano periodicamente per cantare in coro. I cori si sciolgono e si ricreano ad ogni occasione. Il Coro Lampo di Fiumicino, però, è la prima esperienza pensata per la città.Per iscriversi, basta compilare il form che si trova sul sito ufficiale dell'iniziativa, patrocinata dal Comune. In alternativa, ci si può iscrivere di persona presentandosi alla prima data delle prove, il 24 maggio, presso il Teatro Traiano.

23/05/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori