Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

#DOMENICALMUSEO: PORTE APERTE NEI MUSEI IL 4 FEBBRAIO

Immagine dell'articolo

Il prossimo 4 febbraio, un evento imperdibile per gli amanti dell'arte farà nuovamente brillare i musei e i parchi archeologici statali in tutta Italia. Torna la tanto attesa "Domenica al Museo", un appuntamento fisso che offre l'opportunità di immergersi nel patrimonio culturale del Paese, il tutto a costo zero.

L'iniziativa, promossa dal Ministero della Cultura, si svolge ogni prima domenica del mese, regalando a cittadini e turisti l'occasione di visitare le prestigiose collezioni museali e i suggestivi siti archeologici senza alcun costo di ingresso. Una giornata dedicata all'arte e alla cultura, che permette a tutti di accedere a tesori artistici altrimenti non sempre accessibili.

Le porte dei musei saranno aperte nei consueti orari di apertura, garantendo a chiunque la possibilità di partecipare. Alcuni luoghi potrebbero richiedere una prenotazione anticipata, pertanto è consigliabile verificare le modalità di accesso per assicurarsi di non perdere l'opportunità di visitare le mostre più apprezzate.

L'iniziativa ha dimostrato di essere estremamente popolare, come testimoniato dai numeri della scorsa Domenica al Museo del 7 gennaio, che ha visto un'affluenza straordinaria di 150.193 persone. Questo dato sottolinea l'entusiasmo del pubblico nel partecipare a queste occasioni speciali, confermando il successo di un'iniziativa che unisce le persone attraverso la bellezza dell'arte e della storia.

Gli appassionati d'arte possono esplorare le opere esposte nei musei nazionali, da nord a sud, ammirando capolavori che spaziano dalla pittura alla scultura, dalla fotografia all'archeologia. La varietà delle proposte culturali offre un'esperienza coinvolgente per ogni tipo di visitatore, dai neofiti agli esperti del settore.

La Domenica al Museo del 4 febbraio si prospetta dunque come un'occasione straordinaria per arricchire la propria conoscenza artistica, scoprire nuovi talenti e lasciarsi ispirare dalla ricchezza del patrimonio culturale italiano. Un appuntamento da segnare in agenda per trascorrere una giornata all'insegna della bellezza e della cultura, in un contesto che promuove la condivisione di emozioni attraverso l'arte.

02/02/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori