Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADDIO A SANDRA MILO, MUSA DI FELLINI. ALLE 12 I FUNERALI NELLA CHIESA DEGLI ARTISTI

Immagine dell'articolo

Sandra Milo, l'indimenticabile musa di Federico Fellini, ci ha lasciato a 90 anni, lasciando un vuoto nel cuore del cinema italiano. L'attrice, soprannominata affettuosamente da Fellini "Sandrocchia", è stata una presenza iconica sul grande schermo, contribuendo in modo significativo alla magia e all'immortalità del cinema italiano.

La notizia della sua scomparsa è giunta come un colpo per gli amanti dell'arte cinematografica, poiché Sandra Milo ha incarnato l'essenza di molte opere indimenticabili di Fellini. Il regista l'aveva definita l'"amore della sua vita" e la sua musa ispiratrice, una figura che ha contribuito a definire il linguaggio cinematografico italiano.

I funerali di Sandra Milo si terranno oggi alle 12 nella suggestiva chiesa degli Artisti a Roma, un luogo che ben si addice alla sua figura leggendaria. La camera ardente è stata allestita ieri in Campidoglio, permettendo a ammiratori, colleghi e amici di rendere omaggio a questa straordinaria artista.

Sandra Milo ha affascinato il pubblico con la sua bellezza e la sua versatilità artistica, interpretando personaggi indimenticabili che rimarranno impressi nella memoria di chi ha amato il cinema italiano. La sua carriera ha attraversato decenni, contribuendo a definire un'era d'oro del cinema nazionale.

La sua performance in film come "8½" e "Giulietta degli spiriti" ha catturato l'immaginazione dello spettatore, regalando momenti di pura magia cinematografica. La sua collaborazione con Fellini è stata un tratto distintivo della sua carriera, e la sua presenza sul set ha sempre aggiunto un tocco di grazia e autenticità.

Oltre ad essere una talentuosa attrice, Sandra Milo è stata un'icona di stile e raffinatezza, incarnando l'eleganza tipica dell'epoca d'oro del cinema. La sua eredità vivrà attraverso le opere che ha contribuito a creare e nei cuori di coloro che hanno avuto il privilegio di condividere il cammino artistico con lei.

Oggi, mentre diciamo addio a questa straordinaria donna, celebriamo la sua vita e il suo contributo indelebile all'arte cinematografica italiana. Sandra Milo rimarrà per sempre una stella scintillante nel firmamento del cinema, e il suo ricordo continuerà a ispirare generazioni di cineasti e spettatori.

31/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori