Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA SFERA DI TIMES SQUARE SI TRASFORMA IN UN CAPOLAVORO ILLUMINATO A PAPILLON

Immagine dell'articolo

Con il susseguirsi degli anni, la tradizione della 'Times Square New Year's Eve ball' si rinnova, e il 2023 promette di regalare agli spettatori un'esperienza ancora più straordinaria. La città di New York, sempre in movimento e in continua trasformazione, accoglierà il nuovo anno con una sfera di cristallo completamente ridisegnata e arricchita da un motivo a papillon.

La palla, che discende con eleganza dal grattacielo One Times Square allo scoccare della mezzanotte, non sarà solo un simbolo luminoso del passaggio del tempo, ma diventerà un'opera d'arte in movimento. I dettagli del nuovo design sono stati svelati di recente, rivelando un diametro di quasi 3,70 metri, oltre 2,600 cristalli scintillanti e un peso impressionante di circa sei tonnellate.

La vera novità, tuttavia, risiede nella scelta di un motivo a papillon che avvolge la superficie della sfera. Questo omaggio al passato deriva dal nome con cui una volta era conosciuta Times Square, "papillon" in francese, a causa della sua forma geometrica non quadrata. La piazza più famosa degli Stati Uniti è infatti composta da due triangoli che si congiungono, formando l'immagine di una farfalla che prende il volo.

I due triangoli illuminati contemporaneamente creano un effetto visivo straordinario, trasformando la discesa della sfera in uno spettacolo caleidoscopico di luci e colori. Questa scelta artistica non solo onora la storia di Times Square, ma aggiunge un elemento di bellezza e raffinatezza al cuore pulsante di New York.

L'iniziativa, supportata da Times Square Alliance, l'ente di promozione di Times Square, prevede quest'anno un'eccezionale affluenza, la più elevata dal 2019, l'anno precedente alla pandemia. Questo segnale positivo suggerisce un ritorno graduale alla normalità e un rinnovato entusiasmo per partecipare a uno degli eventi più iconici della città.

L'arte, la storia e la tecnologia si fondono in questa straordinaria evoluzione della 'Times Square New Year's Eve ball'. Mentre il 2023 si prepara a fare il suo ingresso, i cittadini e i visitatori di New York avranno l'opportunità di assistere a uno spettacolo luminoso e suggestivo che celebra il passato, il presente e il futuro di una delle città più affascinanti del mondo.

29/12/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori