Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LE PRINCIPALI CASE D'ASTA NEL MONDO

Immagine dell'articolo

Le case d'asta rappresentano uno dei punti focali del mercato dell'arte e del collezionismo, fungendo da piattaforme dove opere d'arte, oggetti di valore storico e culturale, gioielli, vini pregiati e molti altri tesori vengono messi all'asta per attirare l'interesse di collezionisti, investitori e appassionati provenienti da tutto il mondo. Queste istituzioni affascinanti, in grado di catalizzare l'attenzione del pubblico globale, sono veicoli di scoperta e acquisizione di pezzi unici che spaziano tra epoche e culture diverse. In questo articolo, esploreremo alcune delle principali case d'asta nel mondo, il loro impatto e la loro storia.

Christie's

Fondata a Londra nel 1766 da James Christie, Christie's è una delle case d'asta più antiche e prestigiose del mondo. La sua reputazione di eccellenza è stata costruita attraverso secoli di vendite di opere d'arte, gioielli, oggetti da collezione e antiquariato di altissimo livello. Con filiali in numerose città di tutto il mondo, Christie's è rinomata per aver messo all'asta capolavori iconici, tra cui il celebre dipinto di Leonardo da Vinci, "Salvator Mundi," venduto nel 2017 per una cifra record.

Sotheby's

Anche Sotheby's, fondata nel 1744 a Londra, è una delle case d'asta più antiche e rispettate al mondo. La sua offerta comprende una vasta gamma di categorie, tra cui arte contemporanea, dipinti classici, oggetti d'arte asiatica, gioielli e vini pregiati. Sotheby's ha guadagnato notorietà per le vendite spettacolari di opere d'arte moderne e contemporanee, tra cui opere di artisti come Picasso, Warhol e Basquiat.

Phillips

Con una storia meno antica rispetto alle sue controparti, Phillips è comunque diventata una delle case d'asta più importanti e innovative. Fondata a Londra nel 1796, Phillips ha guadagnato riconoscimenti per la sua enfasi sull'arte contemporanea, moderna e del dopoguerra. L'azienda ha anche una forte presenza nel settore del design e delle opere d'arte ed è nota per le sue vendite tematiche e all'avanguardia.

Bonhams

Fondata nel 1793 a Londra, Bonhams ha costruito la sua reputazione sulla vendita di una vasta gamma di categorie, tra cui arte, automobili d'epoca, gioielli, antiquariato e oggetti d'arte asiatica. La sua natura eclettica ha attirato collezionisti di tutte le discipline e ha reso la casa d'asta un attore di rilievo nel panorama internazionale delle aste.

Drouot

Spostandoci in Europa continentale, Parigi ospita una delle case d'asta più celebri e storiche al mondo: Drouot. Fondata nel 1852, Drouot è un complesso che ospita una serie di case d'asta specializzate in varie categorie, creando un ambiente unico in cui i collezionisti possono esplorare e partecipare a vendite di oggetti di ogni tipo.

Le principali case d'asta nel mondo sono vere e proprie istituzioni culturali che svolgono un ruolo cruciale nel mercato dell'arte e del collezionismo. Oltre a fungere da ponte tra i venditori e gli acquirenti, queste case d'asta creano un contesto in cui opere d'arte e oggetti di valore storico possono raggiungere nuove vette di apprezzamento e conoscenza. Le loro vendite spettacolari, le innovazioni e la capacità di attirare l'attenzione di un pubblico globale le rendono pilastri fondamentali del mondo dell'arte e del collezionismo.

07/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori