Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NASA: SCATTI ITALIANI PROTAGONISTI DE ‘FOTOGRAFIADEL GIORNO’

Immagine dell'articolo

Il sito web ‘Apod’, Astronomy Picture of the Day, giornalmente pubblica le più belle foto che raffigurano l’Universo, assieme alla spiegazione dell’evento rappresentato. In quest’ultimi mesi, diverse sono state le fotografie scattate da italiani.

Lo scorso marzo, e a distanza di due giorni, furono scelte prima la ‘cometa dei Neanderthal’, del friulano Rolando Ligustri, definito “cacciatore di comete dell’Uai, Unione Astrofili Italiani” e, a seguire, l’allineamento al crepuscolo serale della Luna con Venere, della bellunese Giorgia Hofer, con in primo piano la chiesa di San Pietro di Cadore, in provincia di Belluno.

Anche a maggio e sempre con due giorni di differenza, prima è apparsa l’immagine dell’astrofotografo siciliano Dario Giannobile, che ha dato vita ad un “fiore stellare”, mettendo in sequenza il passaggio dal Giorno alla Notte, poi quella della professoressa siciliana Marcella Giulia Pace, che ritrae l’eclissi di ‘Luna sulla Fornace Penna’, nella località Montalbano.

Un’altra immagine della fotografa amatoriale siciliana era apparsa a febbraio sul magazine ‘National Geographic’, quando venne scelta la fotografiaColors of the Moon”

10/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori