Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIOCONDA: INDIVIDUATO IL PONTE PRESENTE NEL DIPINTO

Immagine dell'articolo

Il celebre dipinto di Leonardo da Vinci, la ‘Gioconda’, conservato al Louvre di Parigi, da sempre è al centro di studi per cercare di carpirne i tanti segreti in essa celati. Come per l’identità della ‘Monna Lisa’, altro nome con cui è conosciuta l’opera, anche sul paesaggio sono state avanzate numerose teorie, in quanto, gli esperti non sono mai riusciti a dare una collocazione precisa.

Diversi studi avevano avanzato l’ipotesi che il ponte, presente nel capolavoro di Leonardo, potesse essere quello di Buriano, nei pressi di Arezzo, o quello di Bobbio vicino Piacenza.

Una recente ricerca, condotta dallo storico Silvano Vinceti, afferma che la struttura posta dietro la spalla sinistra della Gioconda, “Si tratta del ponte etrusco-romano Romito o ponte di Valle, collocato nel comune di Laterina in provincia di Arezzo.

 Attualmente del ponte rimane un solo arco – rispetto ai quattro raffigurati nel dipinto - come attesta un documento della famiglia dei Medici, ritrovato negli archivi di Stato di Firenze”.

05/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori