Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADDIO A GIANNI MINA’

Immagine dell'articolo

Scompare oggi Gianni Mina', uno dei più grandi giornalisti Rai di sempre, il creatore di un modo nuovo di vivere la notizia con il dietro le quinte divenuto spesso primo piano. Comincia in Rai nel 1976, dove racconta la grande boxe e l'America delle luci della ribalta ma non solo, conduce sempre in Rai il famigerato programma Blitz con ospiti indimenticabili tra i quali:  Federico Fellini, Eduardo De Filippo, Muhammad Ali, Robert De Niro, Jane Fonda, Gabriel Garcia Marquez, Enzo Ferrari, Fabrizio De Andrè, Giorgio Gaber e molti altri. Amico personale di tanti grandi del mondo, ha coniugato giornalismo, simpatia e buon senso, trovandosi a stretto contatto con personaggi come Fidel Castro, Maradona, Massimo Troisi, Adriano Celentano, Muhammad Ali, Vittorio Gassman, Pino Daniele, Gigi Proietti e tantissimi altri.

Un giornalista indimenticabile ma forse troppo presto messo da parte da un nuovo modo di comunicare gridando che allontana chi invece, preferisce farlo sottovoce. Addio Gianni!

27/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori