Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PADOVA - KHERSON: “UKRANIAN ART IN ITALY – HUMAN RIGHTS”

Immagine dell'articolo

Il comune di Padova, le associazioni Vitaukr,?Let’s Do It Ukraine?e Let’s Do It Italy?e l’ambasciata di Kiev in Italia, assieme ad altri enti promotori, dal 2 al 23 marzo, hanno realizzato la mostra intitolata “Ukranian Art In Italy - Human Rights. Padova - Kherson”.

Presso il Centro Culturale Altinate San Gaetano, di Padova, sono esposte 127 opere realizzate da 47 artisti ucraini, con l’obbiettivo di promuovere e sostenere sia l’arte che gli artisti provenienti dal Paese martoriato dalla guerra russa.

La rassegna si presenta come un percorso culturale, con un particolare focus rivolto alla città di Kherson, portando in scena opere che evidenziano le differenze tra la vita artistica prima del conflitto e quella segnata dai drammatici eventi.

Giorgio Grasso, critico e storico d’arte, ha dichiarato: “Questa esposizione accompagnerà il pubblico in un percorso estetico ed emozionale che, oltre a rendere visibile il profondo turbamento che ha mosso gli artisti a realizzare i propri lavori, li porterà a comprendere gli orrori della guerra”.

03/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori