La casa museo del celebre compositore Giuseppe Verdi, che sorge nel piccolo comune di Villanova sull’Arda, in provincia di Piacenza, il 1° novembre scorso è stata chiusa definitivamente al pubblico, a causa di controversie giudiziarie tra gli eredi.
Villa Sant’Agata, andata all’asta, venne acquistata dal Maestro nel 1848 e per cinquant’anni, fino alla sua morte avvenuta nel 1901, fu la sua residenza. Per fare in modo che l’immenso valore artistico e “luogo della memoria collettiva” non andasse distrutto, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, il mese scorso, aveva annunciato che lo Stato sarebbe intervenuto.
A poche ore dal Natale, è arrivata la notizia che, per salvare Villa Verdi, lo Stato stanzierà venti mln di euro, approvati dalla Camera e messi a disposizione con la legge di Bilancio.
Il presidente della regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e Mauro Felicori, l’assessore alla Cultura e Paesaggio, hanno dichiarato: “Non possiamo che essere soddisfatti e felici per questo importante risultato, che premia lo sforzo congiunto fatto dal governo, dalla Regione e da tutti gli Enti coinvolti per tutelare un patrimonio italiano ed europeo”.
26/12/2022
Inserisci un commento