Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CASA MUSEO VILLA VERDI: LO STATO STANZIA 20 MLN DI EURO

Immagine dell'articolo

La casa museo del celebre compositore Giuseppe Verdi, che sorge nel piccolo comune di Villanova sull’Arda, in provincia di Piacenza, il 1° novembre scorso è stata chiusa definitivamente al pubblico, a causa di controversie giudiziarie tra gli eredi.

Villa Sant’Agata, andata all’asta, venne acquistata dal Maestro nel 1848 e per cinquant’anni, fino alla sua morte avvenuta nel 1901, fu la sua residenza. Per fare in modo che l’immenso valore artistico e “luogo della memoria collettiva” non andasse distrutto, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, il mese scorso, aveva annunciato che lo Stato sarebbe intervenuto.

A poche ore dal Natale, è arrivata la notizia che, per salvare Villa Verdi, lo Stato stanzierà venti mln di euro, approvati dalla Camera e messi a disposizione con la legge di Bilancio.

Il presidente della regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e Mauro Felicori, l’assessore alla Cultura e Paesaggio, hanno dichiarato: “Non possiamo che essere soddisfatti e felici per questo importante risultato, che premia lo sforzo congiunto fatto dal governo, dalla Regione e da tutti gli Enti coinvolti per tutelare un patrimonio italiano ed europeo”.


 

26/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori