Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AUGURI MARCELLO!!

Immagine dell'articolo

Il 28 settembre del 1924 nasceva uno dei simboli del nostro cinema: Marcello Mastroianni. Strepitoso attore poliedrico, è stato ed è tutt'ora simbolo di fascino e di bellezza italiana. 
Vincitore di numerosi premi e riconoscimenti, è stato candidato per ben tre volte all'oscar ed ha saputo destreggiarsi meravigliosamente tra la commedia italiana ed il cinema d'autore come protagonista di pellicole di Federico Fellini, Mario Monicelli, Luchino Cisconti e Vittorio De Sica. Restano memorabili le sue performance in film cult quali "Matrimonio all'italiana" al fianco della sua compagna di set Sophia Loren, " I soliti ignoti", "La dolce vita" , "Ginger e Fred" e. Oggi molti altri. 
Marcello Mastroianni resterà in eterno uno dei simboli del cinema italiano, un attore senza tempo, destinato nell'immaginario collettivo internazionale ad incarnare un certo tipo di uomo dallo charme latino irresistibile. Mastroianni rappresenta il garbo, la gentilezza, l'eleganza e la cortesia di un uomo mai sopra le righe, e mai sotto lo stand del meraviglioso. Tanti auguri Marcello e grazie.

28/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori