Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

JURASSIC WORLD NON CI SIAMO

Immagine dell'articolo

Non ci siamo! Assolutamente no! Jurassic World delude i fan della saga e si trasforma in un blockbuster poco adrenalinico con tanti riferimenti al passato ma poca fantasia. La trama del nuovo sequel non esplode mai lasciando lo spettatore in una perenne insoddisfazione, banale e sterile, non sorprende neppure nelle poche scene adrenaliniche che rasentano l'impossibile e fanno l'occhiolino ai Bmovie anni 90. In un mondo "invaso" dai dinosauri, non poteva mancare l'azienda cattiva in cerca di profitto ed ovviamente non potevano mancare gli scienziati buoni che vogliono salvare il mondo, tutto visto e rivisto.

Insomma un film scritto a tavolino e si sente, la mano del maestro Spielberg manca e manca tanto. In sostanza la pellicola non decolla mai e più che incollare alla sedia lascia addormentare il povero avventore giunto al cinema con tante buone speranza. Jurassic Park era certamente una storia ben differente ed un capolavoro del cinema con il quale non si deve scherzare. Il film capolavoro del buon Steven non soltanto rivoluzionò il modo di fare cinema grazie all'inserimento della computer grafica attiva ma riusciva a mantenere la narrazione in una costante tensione adrenalinica difficilmente replicabile.  

10/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori