Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NAPOLI: CARLO VERDONE OSPITE AL GIURAMENTO DI 800 MEDICI

Immagine dell'articolo

L’attore romano Carlo Verdone, nella sua lunga carriera ha più volte interpretato il ruolo di medico e, proprio per la sua capacità di “sottolineare pregi e difetti dei camici bianchi”, è stato scelto come ospite d’onore al giuramento di Ippocrate di 800 nuovi medici, che si è tenuto ieri, presso Teatro Augusteo di Napoli.

L’artista, che ogni tanto si lancia in diagnosi per qualche amico, “ma in genere ci prendo”, ha raccontato come è nato il suo amore per la medicina e la sua battaglia contro l’ansia e gli attacchi di panico, diagnosticati proprio da un luminare di Napoli, quando credeva di essere affetto da una grave malattia.

Verdone, che ha ricevuto una statuina di San Gregorio Armeno, che lo ritrae con lo stetoscopio e il camice, e una pergamena col giuramento di Ippocrate, ha dichiarato: “Vi dico solo che dietro il camice bianco ci deve essere l’uomo, l’umanità e l’ascolto. Non fate come il mio Raniero, quello del ‘No, non mi disturba affatto’, ne ho incontrati tanti come lui, medici terribili”.

31/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori