Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ASTA: ‘GIOVANE NUDO’ DI MICHELANGELO BATTUTO PEROLTRE 23 MLN DI EURO

Immagine dell'articolo

Il piccolo disegno, “Un giovane nudo (da Masaccio) circondato da due figure”, attribuito solo nel 2019 a Michelangelo (1475-1564), che per anni si è creduto appartenente alla “scuola michelangiolesca”, ieri è stato venduto a Parigi, dalla case d’aste Christie’s, per 23.162.000 euro, comprese le commissioni.

Lo schizzo, realizzato a penna e due tonalità di inchiostro bruno, ispirato al Masaccio, rappresenta un giovane uomo nudo, del quale l’artista ha esaltato la possente muscolatura, con dietro altre due figure, realizzate successivamente.

Secondo quanto rivelato dagli esperti, l’opera risale agli inizi della sua carriera e fa parte dello studio del corpo umano, che portò alla creazione di importanti sculture, tra cui, il famoso ‘David’ in marmo esposto alla ‘Galleria dell’Accademia’ di Firenze e i due ‘Schiavi’ al Louvre.

La cifra battuta rappresenta il record per un disegno realizzato dal Maestro rinascimentale: nel 2000, a Londra, un raro studio di nudo maschile di Michelangelo era stato venduto per oltre 8 mln di sterline, pari a 12 mln di dollari.

19/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori