Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DIODATO OSPITE ALL’EUROVISION 2022

Immagine dell'articolo

Mancano poco più di due settimane all’inizio dell’Eurovision Song Contest, che quest’anno avrà luogo in Italia, grazie alla vittoria del Maneskin a Rotterdam, nel 2021. Al Pala Alpitourdi Torino, dal 10 al 14 maggio, oltre a Mahmood e Blanco, che hanno trionfato a Sanremo 2022, e Achille Lauro, che rappresenterà San Marino, ci sarà anche Diodato.

Ad annunciarlo, è stato lo stesso cantautore pugliese su Rai 1, che, il 10 maggio, sarà presente in veste di ospite. Diodato, avrebbe dovuto partecipare di diritto all’Esc 2020, avendo vinto all’Ariston con il brano ‘ Fai rumore’, considerato uno dei favoriti, ma, a causa della pandemia, l’evento venne sospeso.

L’anno del lockdown, in sostituzione dell’Eurovision venne realizzato uno spettacolo, ‘Europe Shine a Light’ all’Arena di Verona, dove Diodato cantò il suo emozionante pezzo senza pubblico. L’artista sui social ha scritto: “C’è una canzone che dobbiamo cantare tutti insieme da un po’ di tempo. È partita dal palco di Sanremo, passata per l’Arena di Verona, per tanti teatri e luoghi bellissimi e ora, finalmente, arriverà anche su quel palco”.

21/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori