Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MONUMENTI DELL’ARTE E DELLA CULTURA APERTI DURANTE LE FESTIVITA’

Immagine dell'articolo

Eccezionalmente, musei e siti archeologici statali rimarranno aperti il 16,17,25 aprile e 1° maggio. In quest’ultima giornata, saranno gratuiti.

 

Il Ministero della Cultura, in vista delle festività di Pasqua e in via eccezionale, ha deciso di aprire le porte dei musei e dei parchi archeologici statali, Mic, così da accogliere i tantissimi turisti che hanno deciso di partire alla scoperta delle immense bellezze delle Città dell’Arte. I vacanzieri, il 16, 17, 25 aprile e 1° maggio, potranno visitare i luoghi dell’arte e della cultura che, negli anni passati, restavano chiusi.
 
Grazie alla fine dello stato d’emergenza, si potrà accedere nelle strutture senza Green pass mentre rimane obbligatorio l’uso delle mascherine. In alcuni casi, sarà necessario prenotare, soprattutto dove sono previsti tour guidati, con un numero limitato di persone. Anche la Soprintendenza Speciale di Roma ha annunciato che rimarrà aperta nei giorni di festa, dando così la possibilità di veder da vicino i maestosi monumenti della Città Eterna.
 
Un’occasione ancor più eccezionale, considerando che il 1° maggio, la Festa dei Lavoratori, quest’anno cade di domenica, e come già avveniva prima della pandemia, ogni prima domenica del mese, è possibile visitare gratuitamente i luoghi della cultura.

18/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori