Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VENEZIA: CICLO ‘L’UNIVERSO DI CÉSAR FRANK’

Immagine dell'articolo

Il “Palazzetto Bru Zane - Centre de musique romantique française”, situato a Venezia, ha l’obbiettivo di promuovere il patrimonio musicale francese ottocentesco, con particolare attenzione al periodo tra il 1780 e il 1920.

In occasione del bicentenario della nascita del compositore belga César Franck, (1822 - 1890), la ‘Fondazione Culturale Palazzetto Bru Zane’, istituita nel 2009, ha dato vita al ciclo “L’Universo di César Franck”, organizzando tutta una serie di iniziative, partite a novembre 2021 e che dureranno fino al 19 giugno.

Il “serioso organista”, così come era soprannominato il maestro belga, dedicò metà delle composizioni alla’ voce’. Per domani sera, sabato 9 aprile alle 19:30, per dare risalto ai brani per voce e pianoforte di Frank, presso il ‘Palazzetto Bru Zane è stata organizzata una serata speciale, dove si esibiranno il baritono greco Tassis Christoyannis e il pianista americano Jeff Cohen.

I due musicisti toccheranno “generi diversi, mélodies, duetti con pianoforte, mottetti, cantate, oratori e opere liriche”. Il concerto permetterà, agli spettatori, di scoprire un raffinato repertorio di ‘musica in parole’, che ad oggi risulta meno conosciuto rispetto alla ‘scrittura strumentale’.

08/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori