Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GLI UFFIZI: IL LUOGO DELLA CULTURA PIU' VISITATO D'ITALIA

Immagine dell'articolo

Non era mai accaduto prima, ma questa volta le Gallerie degli Uffizi hanno raggiunto un traguardo davvero importante, e con 1.721.637 ingressi, nel 2021 risultano essere il luogo della cultura italiano più visitato.

Seguono a ruota il  Colosseo con 1.633.436 ingressi, il Parco archeologico di Pompei con 1.037.766 e i Musei Vaticani con 1.612.530 visitatori.

La classifica è stata stilata e resa nota dal Giornale dell’arte nel suo reportage sui visitatori di musei ed esposizioni in Italia e nel mondo nel 2021

Inoltre nel primo week end in cui riprende l’iniziativa del Ministero della cultura, delle visite gratuite nei luoghi d’arte italiane che aprono le porte ogni primo fine settimana del mese, gli Uffizi mantengono il loro ottimo trend col risultato che quello appena trascorso è stato il fine settimana più frequentato dal 2019, con 32.912 visitatori.

04/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori