Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA SCALA DI MILANO RINUNCIA AL TOUR IN EGITTO PER RISPETTO SUL CASO REGENI

Immagine dell'articolo

Era stata prevista una importante trasferta del teatro la Scala di Milano per sedici spettacoli in Egitto, Kuwait e Dubai, ma i lavoratori con al fianco i sindacati non ci stanno e hanno rimandato al mittente l’invito nonostante il lavoro fosse molto vantaggioso dal punto di vista economico.

Il motivo è stato solo uno, e attraverso il sindacato la voce dei lavoratori afferma che: “non si può accettare di suonare nel Paese che non dice la verità sulla morte di Giulio Regeni, laddove ci sono sistemi totalitari o situazioni grigie non si può essere indifferenti a quello che accade in queste realtà”.

Sul caso Regeni tutte le istituzioni hanno chiesto che si facesse piena luce su quello che è successo e collaborazione alle autorità egiziane, ma ad oggi ci sono ancora depistaggi e zone oscure da parte dell’Egitto cosa che ha spinto questi lavoratori a considerare la loro visita al Paese  una scelta politica totalmente sbagliata e inopportuna.

Ovviamente è subito arrivato il sentito ringraziamento della famiglia del  giovane ricercatore friulano ucciso al Cairo all'inizio del 2016, dichiarando: "ringraziamo ogni singolo lavoratore della Scala per questa scelta di responsabilità culturale, morale e politica. Vorremmo che tutti i rappresentanti politici italiani ed europei, gli artisti, gli imprenditori e i turisti seguissero il loro esempio lodevole".

17/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori