Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GOLDEN GLOBES 2022: DECRETATI I VINCITORI

Immagine dell'articolo

La 79/a edizione dei Golden Globes, che si è concluso ieri sera, quest’anno si è tenuto senza pubblico, attori, registi e diretta Tv. Se i vertici della manifestazione cinematografica hanno giustificato l’assenza della platea per limitare i contagi Omicron, la NBC, la nota azienda televisiva che ogni anno ne acquista i diritti di trasmissione, e le tantissime di star di hollywoodiane hanno disertato la kermesse a causa delle accuse,  verso la HFPA, la Hollywood Foreign Press Association, ossia la giuria, di “corruzione, molestie, sessismo e razzismo”.

Nonostante le enormi difficoltà, la premiazione dei Golden Globes si è tenuta ugualmente, annunciando i 25 vincitori sul proprio sito ufficiale e canali social.

Purtroppo, il film di Paolo Sorrentino “E’ stata la mano di Dio” non ha vinto nessun premio. Il Miglior film in lingua straniera è stato “Drive My Car” del regista giapponese Ryûsuke Hamaguchi.

Nella categoria Miglior film drammatico ha vinto “The Power of the Dog” di Jane Campion,  mentre il premio come Miglior Musical è stato assegnato a “West Side Story” di Steven Spelberg, entrambi hanno ricevuto in tutto tre riconoscimenti. Come Miglior film di animazione è stato nominato “Encanto” della Disney, Nicole Kidman e Will Smith nominati Migliori attori di film drammatici, Andrew Garfield e Kate Winslet i Migliori attori di commedie e musical

10/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori