Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN NUOVO LOCKDOWN SAREBBE LA FINE

Immagine dell'articolo

Omicron o non Omicron, la verità è che ancora una volta in diversi paesi del mondo i primi a pagare pegno sono gli spazi chiusi ed ovviamente musei,cinema, teatri e concerti fanno la loro parte, in questa assurdo spettacolo. Il sogno di un inverno "tranquillo" e dello sbandierato "ritorno alla normalità" non è stato possibile ed oggi, in queste condizioni, è a dir poco utopistico. Anche in Italia la paura del contagio cresce ora dopo ora e molti esercenti e direttori di teatri e di spettacoli cominciano a fiutare la possibilità di una nuova chiusura a musei, teatri, cinema insomma alla Cultura. Il tutto sarebbe disastroso per un sistema già agli sgoccioli, che non ci sia davvero alternativa? Staremo a vedere ma intanto oggi più di ieri la nostralgia di qualche anno fà comincia a fare giustamente capolino.

18/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori