Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PIU' LIBRI PIU' LIBERI A ROMA

Immagine dell'articolo

Molto interessante, non solo per gli operatori del settore, la fiera "Più libri più liberi" in programmazione a Roma in questi giorni ed esattamente fino al 8 Dicembre. Una serie di incontri, dibattiti e convegni allargano il panorama della manifestazione, dove molte case editrici hanno esposto i loro prodotti editoriali ed interagito con il pubblico, accorso in massa, non scoraggiato nè dalla fila in ingresso e nè dal biglietto leggermente troppo costoso almeno a nostro avviso.

Dalla fiera escono comunque spunti importante con un settore editoriale in forte sviluppo: "La media e piccola editoria in Italia è cresciuta nel 2021 più della media del mercato, facendo segnare il +25% contro il +22% del settore in generale, e oggi ha una quota di venduto del 45% nei canali trade (librerie e grande distribuzione), in crescita di un punto percentuale rispetto al 2020 e di due sul 2019".Le case editrici in questa fascia sono nel 2021 6.998, in crescita del 17% sul 2020, e hanno venduto complessivamente 612,4 milioni di euro di libri, oltre 120 milioni in più rispetto al 2020 (+25%). Tali vendite sono distribuite su 431.183 titoli, in crescita dell’8%. La quota nei canali trade di questo peculiare segmento dell’industria editoriale italiana ha raggiunto quest’anno una quota di venduto del 45%: le vendite si sono realizzate per tre quarti nelle librerie online e di catena (76%), nel 24% dei casi nelle librerie indipendenti. In numeri assoluti, questo si traduce in 467 milioni di vendite in librerie di catena e online (crescita del 27% sul 2019), e 147,6 milioni nelle librerie indipendenti (crescita del 9%).

 

 

05/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori