Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EMERGENCY: ‘COME ONDE NEL MARE. INCONTRI SENZA CONFINI’

Immagine dell'articolo

L’associazione italiana che offre cure medico-chirurgiche gratuite nei Paesi martoriati dalla guerra e dalla povertà, Emergency, dal 1 al 3 settembre a Reggio Emilia, per il terzo anno consecutivo ha organizzato una serie di eventi gratuiti e workshop formativi a pagamento. 

La Ong venne fondata nel 1994 da Gino Strada, il medico che ha dedicato la sua vita ai più deboli, soccorrendo bambini e feriti di guerra, oltre tutti coloro che non potevano permettersi delle cure. Il ‘Festival di Emergency’ prese vita pochissimi giorni dopo la morte del suo creatore, dove avrebbe dovuto partecipare per portare la sua testimonianza.

I tre giorni di incontri con operatori di Emergency, scrittori, giornalisti, fotografi, ricercatori e numerose altre personalità di spicco, sono stati incentrati sul tema, scelto per il 2023, “Il confine”, parola dalle diverse accezioni: “barriera invalicabile, traguardo da raggiungere o limite da superare”.

L’evento, nonostante ormai sia giunto al termine, può essere ancora fonte di riflessione grazie alla mostra Come onde del mare. Incontri senza confini, visitabile fino al 24 settembre, presso Palazzo dei Musei di Reggio Emilia.

I visitatori avranno modo di ammirare le foto realizzate da sei fotografi, “Giulio Piscitelli, Gabriele Micalizzi, Dario Bosio, Davide Preti, Francesco De Scisciolo e Giorgio Dirindin”, i quali, a bordo delle navi impegnate nei soccorsi in mare, hanno riportato la realtà delle missioni senza filtri, mostrando le emozioni, le fragilità e le difficoltà, sia dei migranti che degli operatori

04/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori