Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BOLOGNA: ‘TUTTO ESAURITO’, IL PRIMO FESTIVAL SULLO STRESS

Immagine dell'articolo

La parola stress viene troppo volte utilizzata riferendosi ad uno stato emotivo transitorio, invece, per gli studiosi è una condizione che può protrarsi nel tempo e, diventando cronica, in alcuni casi potrebbe incidere sullo sviluppo di malattie, come le immunitarie, portando addirittura alla morte.

Per affrontare il delicato tema, definito dall’Oms il “Male del XXI secolo”, di cui soffrono 9 italiani su 10, a Bologna, dall’11 al 15 luglio, è stato organizzato ‘Tutto Esaurito’, il primo ‘Festival dello Stress’.

L’evento si tiene nel Chiostro dell’ex convento di Santa Cristina, alla presenza di numerosi ospiti, tra cui: il sindaco Matteo Lepore, il cardinale Zuppi, l’Estetista Cinica, il cui vero nome è Cristina Fogazzi e sui social regala consigli di bellezza essendo un’imprenditrice del settore, medici e tantissimi comici e artisti, sia famosi che emergenti.

L’intento è quello di affrontare l’argomento in maniera simpatica e divertente, senza banalizzare il problema, offrendo anche importanti consigli proposti da professionisti, come l’ex presidente della Società Psicoanalitica Italiana e psicoanalista Stefano Bolognini.

11/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori