Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PALIO DI SIENA 2023: VINCE LA CONTRADA ‘SELVA’

Immagine dell'articolo

Il Palio di Siena, l’antica competizione medievale, viene celebrato due volte l’anno: ieri 2 luglio si è tenuto quello in onore della Madonna di Provenzano, il 16 agosto dedicato all’Assunta. La gara di cavalli guidata da fantini, come da regolamento, porta in scena in tutto dieci contrade diverse in ogni edizione e, quest’anno, le partecipanti sono state: Istrice, Drago, Torre, Chiocciola, Aquila, Giraffa, Onda, Nicchio, Tartuca e Selva.

L’appassionante evento, che da sempre richiama migliaia di turisti, ha visto trionfare all’ultimo minuto, sorpassando Onda e Torre, la contrada la Selva, con la cavalla ‘Violenta da Clodia’ e il fantino Giovanni Atzeni. Entrambi sono dei veterani della gara: mentre la prima festeggia la sua seconda vittoria, ‘Tittia’, così come soprannominato, non solo ha tagliato il traguardo per la decima volta ma ha segnato il record della quinta vittoria consecutiva.

Il Premio, ‘Palio’ o ‘Drappellone’, quest’anno è stato realizzato dall’artista molisano, di fama internazionale, Roberto di Jullo, noto per i suoi lavori a tema ‘cavalli’. 

03/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori