Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA: IDENTIFICATO L’AUTORE DELLA SCRITTA SUL COLOSSEO

Immagine dell'articolo

La Città Eterna, ogni anno, richiama milioni di turisti che, purtroppo, troppo spesso arrivano a danneggiare i monumenti storici. L’ultimo caso denunciato è del turista innamorato della sua fidanzata, il quale ha scritto i propri nomi, ‘Ivan+Hayley 23’, incidendo con una chiave il muro del Colosseo. L’atto incivile è stato ripreso da un turista americano Ryan Lutz che, pur insultando il ragazzo artefice del gesto, ha continuato a riprenderlo e ha pubblicato poi il video sui social, diventato virale in pochissime ore. Da quel momento è scattata una vera caccia all’uomo, avendo scatenato decine di polemiche, tra cui l’indignazione del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. La ricerca del vandalo, inizialmente, sembrava un’impresa impossibile, invece, nelle scorse ore, l’Arma dei Carabinieri è riuscita ad indentificarlo. La persona indiziata è Ivan Dimitrov, nato a Roma, di origini bulgare, ma da alcuni anni vive nel Regno Unito assieme alla sua fidanzata Hayley. Il ventisettenne ora rischia fino a 5 mila euro di multa e 15 giorni di carcere
FONTE: quotidianogiovani.com 

01/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori