Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RICCARDO MUTI DIVENTA DIRETTORE EMERITO A VITA DELLA CHICAGO SYMPHONY ORCHESTRA

Immagine dell'articolo

Riccardo Muti, uno dei più grandi direttori d'orchestra del nostro tempo, ha raggiunto un traguardo straordinario nella sua carriera. Dopo aver concluso il suo mandato come direttore musicale della Chicago Symphony Orchestra con tre eccezionali concerti dal 23 al 25 giugno, durante i quali ha diretto la Maestosa Missa Solemnis di Beethoven, Muti è stato insignito di un titolo senza precedenti: direttore emerito a vita della prestigiosa orchestra.

È stato al termine dell'ultimo concerto che è stato conferito a Muti questo incarico di grande rilevanza. Dopo, per il maestro  un caloroso omaggio il 27 giugno presso il Millennium Park, alla presenza di numerosi ammiratori per celebrare il suo straordinario contributo alla musica. Ma gli impegni di Muti con l'orchestra di Chicago non si esauriscono qui: poiché il successore di Muti non è ancora stato individuato, l'energico maestro ottantunenne tornerà a dirigere l'orchestra nel prossimo settembre.

La prossima stagione vedrà quindi Muti, uno dei protagonisti più rinomati del panorama musicale internazionale, assumere il ruolo di direttore-ombra in un programma che si annuncia entusiasmante. Uno degli eventi più attesi sarà il concerto che si terrà il 4 ottobre presso la celebre Carnegie Hall di New York, dove Muti salirà sul podio insieme al virtuoso del violino, Leonidas Kavakos, per regalare al pubblico un'indimenticabile serata musicale. Per rendere ancora più speciale questo evento, è previsto un sontuoso gala, con un costo di mille dollari a persona.

Riccardo Muti, con la sua straordinaria esperienza e la sua profonda conoscenza musicale, ha lasciato un'impronta indelebile nella Chicago Symphony Orchestra e nel mondo della musica. Il suo nuovo ruolo di direttore emerito a vita gli consente di continuare a ispirare e guidare l'orchestra, anche se in una veste diversa. Il suo contributo ineguagliabile e la sua passione per l'eccellenza musicale continueranno a vivere attraverso le note e le performance degli artisti che hanno avuto la fortuna di lavorare con lui.

28/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori