Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ECO-ATTIVISTI ATTACCANO FONTANA DI TREVI

Immagine dell'articolo

Ieri nove giovani eco-attivisti del movimento “Ultima generazione” sono entrati nella Fontana di Trevi versando carbone vegetale e annerendo in parte l'acqua del celebre monumento, per poi esporre il solito striscione oramai tristemente noto «noi non paghiamo il fossile» già utilizzato ad aprile nell’attacco  alla Barcaccia di piazza di Spagna.

Davanti al monumento  tanti  i romani e i turisti che hanno manifestato la loro disapprovazione per l’incivile protesta degli attivisti contro il cambiamento climatico, facendo sentire la propria indignazione attraverso  insulti e fischi, proseguiti finché i vigili urbani hanno interrotto il blitz entrando in acqua e portando fuori i manifestanti.

Il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, ha appreso del blitz durante il vertice sull’emergenza Emilia Romagna convocato questa mattina al Collegio Romano e ha dichiarato:

“Quello degli attacchi ai monumenti da parte degli eco-vandali sta diventando un rituale stanco che, purtroppo però, ha un costo economico per i cittadini e forse provoca anche danni. Non è un caso che le centinaia di turisti presenti davanti alla Fontana di Trevi abbiano espresso il loro disappunto per questo ennesimo atto sconsiderato. Ci costituiremo parte civile anche in questo processo. Sono sicuro che il Parlamento vorrà presto varare il provvedimento che farà pagare a costoro gli ingenti costi che ogni volta la collettività sostiene”.

Il Ministro, accompagnato dai Direttori generali Musei, Massimo Osanna, e Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, Luigi La Rocca, ha voluto immediatamente recarsi sul posto per verificare i danni subiti dal monumento, per poi confrontarsi con il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in una successiva conversazione telefonica.

22/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori