Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’ALPINISTA R. MESSNER APRE IL SETTIMO ‘MMM’ IN NEPAL

Immagine dell'articolo

L’alpinista Reinhold Messner, tra i più celebri al mondo, ha annunciato l’aperura della settima sede del ‘MMM’, ossiaMessner Mountain Museum’, in Nepal, che avverrà tra circa due settimane. La notizia è stata rivelata durante la presentazione della mostra temporanea intitolata ‘Composizioni di montagna’, a Castel Firmiano.

La ‘Sherpa Himal è situata a 4 mila metri di altezza e sarà totalmente incentrata sulla storia e la cultura del gruppo etnico degli Sherpa. Lo sportivo, con i primi sei musei, tutti presenti in Alto-Adige e visitabili in una sola giornata, si prefigge di “far conoscere l’universo della montagna in ogni sua sfaccettatura”.

Ma “il viaggio attraverso le vallate e i paesaggi del Sudtirolo”, non termina con la visita alle strutture: ogni anno l’alpinista organizza tutta una serie di eventi, in cui, egli stesso, racconta dettagli e aneddoti, per esempio, in cima all’altopiano Plan de Corones; passeggiando, anche di notte, con i sentieri illuminati dalle fiaccole; cenando nel suo ristorante o incontrando gli avventurieri attorno ad un falò.

20/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori