Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NATIONAL GEOGRAGHIC: IN COPERTINA LA FOTO DI UN’ITALIANA

Immagine dell'articolo

Il celebre magazine ‘National Geographic’ pubblica le foto più belle in assoluto che rappresentano i luoghi più suggestivi del mondo e che riescono a catturare eventi spettacolari in natura. Ogni mese, la rivista sceglie un’immagine da pubblicare in copertina e l’edizione di febbraio è stata dedicata ad un’italiana: l’astrofotografa ragusana Marcella Giulia Pace, premiata diverse volte anche dalla Nasa per i suoi lavori divulgativi e didattici.

La stessa fotografia, “Colors of the Moon”, per due volte è stata scelta come foto del giorno dal sito ‘Astronomy Picture of the Day’ dell’Agenzia spaziale degli Stati Uniti. L’autrice ha realizzato una scenografica composizione della ‘Luna piena’, creata con quarantotto immagini posizionate a spirale, scattate in 10 anni dall’interno dell’atmosfera terrestre e in posti diversi della penisola, e che mostrano altrettanti colori e sfumature.

La composizione evidenzia che la colorazione della Luna dipende sia dai diversi strati dell’atmosfera, che variano sia per composizione che caratteristiche, oltre che dalla posizione che in cui si trova il nostro satellite, quando lo si osserva.

05/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori