Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AUGURI A MOLLICA PER I SUOI 70 ANNI

Immagine dell'articolo

Oggi il giornalista Vincenzo Mollica, uno dei più grandi e noti giornalisti televisivi specializzati nel mondo dello spettacolo,  compie 70 anni.

Volto storico del TG1 si è da sempre occupato di  fumetti, di cinema e della canzone, le sue grandi passioni che lo hanno portato ad incontrare nella sua lunga e bella carriera ad incontrare e raccontare protagonisti dello spettacolo italiano e internazionale. Tra le sue più belli e memoranti interviste negli anni ricordiamo quelle con Federico Fellini, con Sophia Loren, Roberto Benigni, Massimo Troisi, Adriano Celentano, Vasco Rossi, e tantissime altre ancora.

Purtroppo nel 2019 ha comunicato ai suoi affezionati telespettatori la sua malattia che lo ha suo malgrado allontanato dal suo lavoro ma il suo pubblico e i suoi colleghi non lo hanno di certo dimenticato ed oggi lo hanno festeggiato con tanto affetto, a partire dal suo grande amico Fiorello che dal suo show mattutino di VivaRai2!, gli ha inviato una mega torta, dalla quale è uscita una ballerina (con tanto di maschera di Giorgia Meloni), che lo ha tanto emozionato e commosso.

Anche le teche rai lo omaggiano pubblicando  su RaiPlay l’antologia Molliche: le interviste di Vincenzo, nella quale si possono riscoprire i suoi dialoghi con nomi come Sergio Leone, Fabrizio De André, Lucio Dalla, Raffaella Carrà, Gianna Nannini, Laura Pausini, Renato Zero e Francesco Guccini. Ma l’elenco è ancora lungo.

27/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori