Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MIRACOLO ISLANDA DI ANDREA MONTEMURRO DIVENTA UN PODCAST

Immagine dell'articolo

Dopo due ristampe, una traduzione in inglese e dopo tanto passaparola, arriva in tutte le librerie nella versione tascabile il successo editoriale: “Miracolo Islanda” il libro scritto da Andrea Montemurro  con prefazione di Giorgia Meloni, che si rinnova inoltre di una nuova copertina, le conclusioni dell'autore e della versione podcast in ben quattro puntate. 

Il libro di Andrea Montemurro, edito da Sportitalia edizioni, verte sulla teoria dello sport come antidoto per le devianze giovanili, un importante tema toccato anche lungamente in campagna elettorale, dal neo  Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Per comprendere pienamente i miracoli della piccola Islanda, dei quali parla il libro di Andrea Montemurro, bisogna comprendere come lo sport sia stato fondamentale per ricostruire una società che è riuscita ad ottenere risultati impensabili non solo dal punto di vista meramente sportivo ma anche e soprattutto dal punto di vista dell'inclusione sociale.

Oltre alla versione tascabile reperibile in tutte le librerie, il podcast è ascoltabile gratuitamente sulle piattaforme: Spotify, Deezer, GooglePodcast, IHeartRadio, Spreaker, ApplePodcast e YouTube.

04/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori