Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IN VENDITA UN RITRATTO DI SHAKESPEARE PER 10 MILIONI DI STERLINE

Immagine dell'articolo

E’ in vendita un ritratto di William Shakespeare con trattativa privata senza asta. Il ritratto in questione è un

dipinto è di Robert Peake, pittore di corte del re Giacomo I, ed è firmato e datato 1608. Fino al 1975, il quadro era esposto nella biblioteca della  famiglia Danby, una casa aristocratica nel nord dell'Inghilterra, poi diventato di proprietà privata.

Tra gli esperti si afferma che solo due ritratti  postumi rappresentino davvero il grande drammaturgo inglese, l'incisione che appare sul frontespizio del 'First Folio', pubblicato nel 1623, e la scultura del suo monumento funebre a Stratford-upon-Avon. Così sulla stampa britannica si è acceso un dibattito circa il valore del quadro.

Ma l’artista che dipinse questo pare abbia avuto parecchi legami con Shakespeare e che Peake veniva regolarmente incaricato di dipingere i ritratti di membri di alto rango della corte e della società. Inoltre, Il pittore  fu incaricato dall'Office of the Revels, che sovrintendeva alla presentazione delle opere teatrali, e lavorò nei locali di Clerkenwell, a Londra, dove vennero provate alcune delle opere di Shakespeare.

24/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori