Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MAXXI ROMA: ‘BOB DYLAN: RETROCPECTRUM’

Immagine dell'articolo

Il leggendario cantautore, musicista, poeta, Premio Nobel per la LetteraturaBob Dylan, considerato tra gli artisti più importanti della cultura contemporanea mondiale, non ha dedicato la sua vita solo alla musica ma, tra le tante passioni è anche un abile pittore.

Il ‘Museo nazionale delle arti del XXI secolo’ di Roma, più conosciuto come il ‘MAXXI, dal 16 dicembre 2022 al 30 aprile 2023, presenta la mostraBob Dylan: Retrospectrum”, nella quale sono esposte 100 opere realizzate dal compositore statunitense, tra cui il dipinto che rappresenta la scalinata di Piazza di Spagna: Quando dipingo il mio capolavoro”.

La rassegna, la prima in Europa, porta in scena disegni, acquerelli, dipinti, sculture in metallo e video, creati dall’artista in oltre 60 anni, che sono stati già esposti nei musei più prestigiosi del mondo: al ‘Patricia & Phillip Frost Art Museum’ di Miami e al ‘MAM’ di Shanghai. Bob Dylan ha dichiarato: “È molto gratificante sapere che le mie opere visive saranno esposte al MAXXI, a Roma. Questa mostra vuole offrire punti di vista diversi, che esaminano la condizione umana ed esplorano quei misteri della vita che continuano a lasciarci perplessi”.

08/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori