Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SANREMO GIOVANI: SCELTI I PRIMI 8 FINALISTI

Immagine dell'articolo

Il direttore artistico Amadeus del Festival di Sanremo 2023, nonché presentatore, ha annunciato gli otto finalisti, dei dodici previsti, che parteciperanno a ‘Sanremo Giovani’.

L’evento, che decreterà in tutto tre vincitori, si svolgerà il 16 dicembre presso il ‘Teatro del Casinò” della città dei fiori e verrà trasmesso in prima serata su Rai 1.

La prestigiosa Commissione Musicale, presieduta dallo stesso Amadeus, dopo aver scelto i 43 giovani artisti a fine ottobre, tra le 714 domande che rispecchiavano tutti i criteri richiesti per l’ammissione, venerdì ha fatto un’ultima selezione.

All’appello mancano ancora quattro talenti, che, a fine novembre, verranno nominati dalla Commissione musicale Rai, durante il concorso canoroArea Sanremo”. Contrariamente al passato, gli aspiranti cantati, molti dei quali in realtà sono volti già conosciuti della musica, provenendo da talent show o avendo migliaia di seguaci sui social, anche quest’anno gareggeranno sul palco dell’Ariston assieme ai ‘Big’ e non più nella categoria ‘Nuove proposte’.

Dei 43 artisti selezionati alle precedenti audizioni, gli otto finalisti di Sanremo Giovani sono: gIANMARIA, Giuse The Lizia, Maninni, Mida, Olly, Sethu, Shari e Will.

06/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori