Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NEW YORK: ALL’ASTA 10 CAPOLAVORI DELL’ARTE BAROCCA

Immagine dell'articolo

La casa d’aste Sotheby’s ha annunciato che a New York, il prossimo gennaio, andrà all’incanto una delle più grandi collezioni private di capolavori dell’arte barocca.

La ‘Fisch Collection’ prevede la vendita di dieci opere d’arte, realizzate da Pietro Paolo Rubens, Orazio Gentileschi, Giulio Cesare Procaccini, Giovanni Francesco Barbieri detto Guercino, Barnardo Cavallino, Valentin de Boulogne, solo per citarne alcuni. Fra questi quattro dipinti da celebri Maestri italiani.

Le tele protagoniste della ‘Master Week’ saranno in mostra fino al 27 ottobre e dal 4 al 13 novembre a New York, e nell’attesa dell’asta di gennaio, arriveranno anche a Los Angeles, Hong Kong e Londra.

Uno dei capolavori più attesi è “La testa recisa di San Giovanni Battista presentata a Solome” (c.1609), ritenuto perso e ritrovato in Francia nel 1998, stimato tra 25 ed i 35 mln di dollari. Altro pezzo forte della vendita è “La strage degli innocenti”, del pittore fiammingo Pietro Paolo Rubens, che nel 2002 venne venduto da Sotheby’s a Londra per 49,5% mln di sterline, segnando il record del dipinto antico più costoso mai venduto all’asta, fino ad allora.

26/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori