Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SPAGNA: ‘GOLDEN MELIES’ A CLAUDIO SIMONETTI

Immagine dell'articolo

La 55esima edizione del ‘The Sitges Film Festival’, che parte oggi e si concluderà il 16 ottobre in Spagna, è uno dei maggiori eventi dedicati ai film fantasy e horror.

Quest’anno, gli organizzatori hanno scelto di consegnare il premio alla carriera all’italiano Claudio Simonetti, famoso per essere uno dei più grandi compositori di colonne sonore, scelto dal celebre regista Dario Argento anche per i suoi film, tra cui ‘Profondo rosso’ del 1975.

Il ‘Golden Méliès’ al musicista, arriva in un anno molto importante per i due artisti, che festeggiano gli anniversari dell’uscita di alcuni dei thriller più terrificanti della storia del cinema e diretti dal regista romano, soprannominato il ‘Re dell’horror’, tra cui i 45 anni di Suspiria, uscito nel 1977.

Attualmente, presso il ‘Museo Nazionale del Cinema’ di Torino, è in corso la mostra ‘The Exhibit’, che si concluderà il 16 gennaio 2023, dedicata a Dario Argento.

Domani 7 ottobre, al Cinema Massimo di Torino, si terrà il concerto del gruppo musicale fondato da SimonettiClaudio Simonetti’s Goblin’, che, da fine ottobre, partirà per un tour di oltre due mesi, negli Stati Uniti e in Canada.

06/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori